Codice: SI2826 Autore: AA.VV. Titolo: Bollettino delle sedute della Accademia Gioenia di Scienze naturali in Catania Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1943
Collana: R. Osservatorio geodinamico e meteorico di Catania. Servizio geodinamico per la Sicilia e le isole adiacenti Codice: VU193 Autore: AA.VV. Titolo: Bollettino trimestrale. Nuova serie - Anno 1921 Editore: Scuola Tipografica Salesiana Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1922
Collana: Istituto geologico della R. Università di Catania. R. Osservatorio geodinamico di Catania Codice: VU196 Autore: AA.VV. Titolo: L'eruzione etnea del 1910 Editore: Stabilimento Tipografico C. Galatola Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1912
Codice: VU208 Autore: AA.VV. Titolo: Stromboli - Associazione Internazionale dei vulcanologi Editore: Ente Provinciale per il Turismo Luogo Edizione: Messina Anno di Pubblicazione: 195X
Codice: VU209 Autore: AA.VV. Titolo: Stromboli - Associazione Internazionale dei vulcanologi N. 3 Editore: Grafiche ''La Sicilia'' Luogo Edizione: Messina Anno di Pubblicazione: 195X
Codice: VU25 Autore: AA.VV. Titolo: Annali dell'Osservatorio Vesuviano Editore: Stabilimento Tipografico Guglielmo Genovese Luogo Edizione: Napoli Anno di Pubblicazione: 1949
Codice: VU26 Autore: AA.VV. Titolo: Annali dell'Osservatorio Vesuviano - Volume primo Editore: Stabilimento Tipografico Guglielmo Genovese Luogo Edizione: Napoli Anno di Pubblicazione: 1952
Collana: Pubblicazioni dell'Istituto di Geografia fisica della R. Università di Catania Codice: VU49 Autore: AA.VV. Titolo: Sui danni delle eruzioni etnee ai possedimenti della mensa vescovile di Catania Editore: Stab. Tip. Industriale - Cesare Costantino Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1933
Collana: Pubblicazioni dell'Istituto di Geografia fisica della R. Università di Catania Codice: VU50 Autore: AA.VV. Titolo: Sui danni delle eruzioni etnee ai possedimenti della mensa vescovile di Catania Editore: Stab. Tip. Industriale - Cesare Costantino Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1933
Collana: Pubblicazioni dell'Istituto di Geografia Fisica della R. Università di Catania. N. 13 bis Codice: VU136 Autore: Anonimo Titolo: Fenomeni eruttivi dell'Etna durante il 2° semestre 1920 Editore: Scuola Tipografica Salesiana Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1922
Collana: Pubblicazioni dell'Istituto di Geografia Fisica della R. Università di Catania. N. 15 Codice: VU137 Autore: Anonimo Titolo: Sul periodo sismico del Novembre 1919 presso Acireale Editore: Scuola Tipografica Salesiana Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1922
Collana: Pubblicazioni dell'Istituto di Geografia Fisica della R. Università di Catania. N. 17 Codice: VU138 Autore: Anonimo Titolo: Terremoto di Codavolpe (Etna) Editore: Scuola Tipografica Salesiana Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1922
Collana: Bulletin volcanologique. Organe de l'Association de volcanologie de l'union geodesique et geophysique internationale. Supplement de Serie II - Tome VII Codice: VU186 Autore: Anonimo Titolo: Catalogue of the active volcanoes of the world Editore: Oliver and Boyd Luogo Edizione: Edinburgh Anno di Pubblicazione: 1947
Collana: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. I - Gennaio/Dicembre 1936 - Nn. 1/12 Codice: VU189 Autore: Anonimo Titolo: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. I Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1937
Collana: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. II - Gennaio/Dicembre 1937 - Nn. 1/12 Codice: VU190 Autore: Anonimo Titolo: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. II Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1937
Collana: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. IV - Gennaio/Dicembre 1939 - Nn. 1/12 Codice: VU191 Autore: Anonimo Titolo: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. IV Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1939
Collana: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. V - Gennaio/Dicembre 1940 - Nn. 1/12 Codice: VU192 Autore: Anonimo Titolo: Bollettino mensile dello Istituto Vulcanologico Etneo. Vol. V Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1940
Codice: VU20 Autore: Boccardo Gerolamo Titolo: Sismopirologia. Terremoti, Vulcani ed oscillazioni del suolo Saggio di una teoria di Geografia fisica Editore: Tipografia R. Ist. Sordo-muti Luogo Edizione: Genova Anno di Pubblicazione: 1869
Collana: Scienze fisiche matematiche e naturali Codice: VU144 Autore: Bonanno Giuseppe Titolo: Sulla formazione e classificazione delle bombe vulcaniche Editore: A.P.E. degli editori U. & G. Pagnano Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1947
Codice: VU69 Autore: Casertano Lorenzo Titolo: L'azione del vento su proietti vesuviani durante il parossismo del marzo 1944 Editore: Stabilimento Tipografico Guglielmo Genovese Luogo Edizione: Napoli Anno di Pubblicazione: 1950
Codice: VU199 Autore: Crinò Sebastiano Titolo: L'Etna. Carta altimetrica e fito-antropica Editore: Alberto Reber Luogo Edizione: Palermo Anno di Pubblicazione: 1908
Codice: VU105 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: L'eruzione etnea del 1947 Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1948
Codice: VU106 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: L'eruzione etnea del 1947 Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1948
Codice: VU107 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: Sulla presunta età pliocenica dell'Etna Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1949
Codice: VU108 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: Fenomeni di plesioclasi riscontrati nelle argille e nei tufi coperti dalle colate dell'Etna Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1949
Codice: VU109 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: Sui vari tipi di esplosioni vulcaniche osservati sull'Etna nell'anno 1947 Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1948
Codice: VU111 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: Attività dell'Etna nell'anno 1948 Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1950
Collana: Istituto Vulcanologico Etneo - Catania Codice: VU126 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: La recente attività dello Stromboli (febbraio-marzo 1954) Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1955
Codice: VU152 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: L'eruzione dell'Etna del 1947 Editore: Stabilimento Tipografico di Francesco Giannini Luogo Edizione: Napoli Anno di Pubblicazione: 1949
Codice: VU80 Autore: Cucuzza Silvestri S. Titolo: Sulla irregolare distribuzione dei materiali eruttivi dell'Etna Editore: Tipografo G. Di Blasio Luogo Edizione: Napoli Anno di Pubblicazione: 194X
Codice: VU81 Autore: Cucuzza-Silvestri S. - Ponte G. Titolo: Andamento termico delle fumarole laviche dell'Etna Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1948
Codice: VU75 Autore: Cumin G. Titolo: Il cratere di Prata-Porci nel vulcano laziale Editore: Tipografia della Pace E. Cuggiani Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1921
Collana: Istituto Vulcanologico Etneo - Catania Codice: VU127 Autore: Cumin Gustavo Titolo: Il terremoto di Codavolpe (versante orientale dell'Etna) dell'8 aprile 1950 Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1954
Collana: Istituto Vulcanologico Etneo - Catania Codice: VU128 Autore: Cumin Gustavo Titolo: L'eruzione laterale etnea del dicembre 1949 Editore: Tipografia Zuccarello & Izzi Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1953
Collana: Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXXI, ser. 5a, 2° sem., fascc. 3°-4° - Roma, agosto 1922 Codice: VU146 Autore: Cumin Gustavo Titolo: Di due colate laviche dei dintorni di Manziana (Lazio) Editore: Tipografia della R. Accademia dei Lincei Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1922
Codice: VU194 Autore: Cumin Gustavo Titolo: Appunti sull'eruzione laterale etnea del 30 giugno 1942 Editore: Soc. Tipografica Oderisi Luogo Edizione: Gubbio Anno di Pubblicazione: 1943
Codice: VU42 Autore: Cumin Gustavo Titolo: Grotte e caverne nei terreni vulcanici con particolare riferimento all'Etna Editore: Grafiche ''La Sicilia'' Luogo Edizione: Messina Anno di Pubblicazione: 1954
Collana: Istituto Vulcanologico Etneo Catania Codice: VU44 Autore: Cumin Gustavo Titolo: Su l'attività eruttiva terminale dell'Etna iniziatasi il 25 giugno 1955 Editore: Grafiche ''La Sicilia'' Luogo Edizione: Messina Anno di Pubblicazione: 1955
Codice: VU76 Autore: Cumin Gustavo Titolo: Fenomeni d'erosione alveolare nelle rocce vulcaniche dei dintorni di Canale (Lazio) Editore: Presso la R. Società Geografica Italiana Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1921
Codice: VU210 Autore: Cumin Gustavo Titolo: Alcuni appunti sul Vulcano Misti Editore: Presso la R. Società Geografica Italiana Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1925
Codice: VU149 Autore: D'arrigo Agatino Titolo: La recente eruzione dell'Etna e l'opera del genio civile Editore: Istituto Poligrafico dello Stato Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1951
Collana: Geophysical laboratory Carnegie Institution of Washington. N. 465 Codice: VU182 Autore: Day Arthur L. Titolo: Possible causes of the volcanic activity at lassen peak Editore: J.B. Lippincott Company Anno di Pubblicazione: 1922
Codice: VU103 Autore: De Fiore O. Titolo: I fenomeni eruttivi e sismici avvenuti all'Etna dal 1919 al 1923 Editore: TIpografia Napoletana Giulio De Georgio Luogo Edizione: Napoli Anno di Pubblicazione: 1925