Collana: Ediprint cataloghi. N. 6 Codice: SI2403 Autore: AA.VV. Titolo: I Cigni d'Aretusa Editore: Ediprint Luogo Edizione: Siracusa Anno di Pubblicazione: 199X
Collana: I quaderni de L'illustrazione del medico. N. 39 Codice: RG1168 Autore: AA.VV. Titolo: Pagine scelte di storia della musica Editore: Laboratori Maestretti Luogo Edizione: Milano Anno di Pubblicazione: 1940
Collana: Cultura politica. N. 101 Codice: MU354 Autore: AA.VV. Titolo: Canti anarchici Editore: Savelli Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1975
Codice: MU243 Autore: Abbiati Franco Titolo: Storia della Musica dall'antichità al Novecento Editore: Garzanti Editore Luogo Edizione: Milano Anno di Pubblicazione: 1958
Codice: MU23 Autore: Alosi Roberto Titolo: La società per la musica da camera di Acireale 1947-1957 Editore: Maimone Giuseppe Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 1990
Codice: MU102 Autore: Anonimo Titolo: Augusteo. Municipio di Roma e Regia Accademia di S.Cecilia.Stagione 1923-24.XXVII concerto.21 marzo 1924. La Risurrezione di Cristo di Don Lorenzo Perosi direttore Bernardino Molinari. Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1924
Codice: MU105 Autore: Anonimo Titolo: Augusteo. Municipio di Roma. Regia Accademia di S:Cecilia. Stagione 1923-24 V Concerto 9 Dicembre 1923, Società Corale Varesina diretta dal maestro Romeo Bartoli. Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1923
Codice: MU106 Autore: Anonimo Titolo: Augusteo.Municipio di Roma e Regia Accademia di S.Cecilia. Stagione 1923-24 XXXI concerto 30 marzo 1924. Concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi. Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1924
Codice: MU108 Autore: Anonimo Titolo: Augusteo. Municipio di Roma, Regia Accademia di S.Cecilia. Stagione 1923-24 XXIV concerto.9 marxo 1924. Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari. Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1924
Codice: MU110 Autore: Anonimo Titolo: Augusteo. Municipio di Roma e Regia Accademia di S.Cecilia. Stagione 1923-24 XXIII concerto 5 Marzo 1924, concerto del pianista Arturo Rubinstein. Orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari. Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1924
Codice: MU99 Autore: Anonimo Titolo: La vestale. Tragedia lirica in tre atti. Editore: Messina Luigi Luogo Edizione: Napoli Anno di Pubblicazione: 1840
Collana: Biblioteca del popolo. N. 74 Codice: MU340 Autore: Anonimo Titolo: Elementi di armonia Editore: Casa editrice Sonzogno Luogo Edizione: Milano Anno di Pubblicazione: 1960
Collana: Le piccole storie illustrate. N. 38 Codice: MU333 Autore: Berendt Joachim Ernst Titolo: Il nuovo libro del jazz Editore: Sansoni Luogo Edizione: Firenze Anno di Pubblicazione: 1960
Codice: MU296 Autore: Bianca Giovanni A. Titolo: Il problema dell'opera lirica Editore: Cedam - Casa editrice Dott. Antonio Milani Luogo Edizione: Padova Anno di Pubblicazione: 1972
Codice: MU172 Autore: Bona Pasquale Titolo: Metodo completo per la Divisione espressamente composto per uso degli allievi del Regio Conservatorio di Musica di Milano Editore: G.Ricordi & C. Luogo Edizione: Milano Anno di Pubblicazione: 1912
Codice: MU342 Autore: Bonanni Titolo: Descrizione degl'istromenti armonici d'ogni genere del padre Bonanni Editore: A spese di Venanzio Monaldini libraro al Corso Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1776
Collana: Arcobaleno. Collana di varietà storiche, artistiche, letterarie Codice: BI1270 Autore: Braun Felix Titolo: Beethoven intimo nei colloqui coi contemporanei Editore: L. Cappelli editore Luogo Edizione: Bologna Anno di Pubblicazione: 1928
Codice: MU198 Autore: Cannavà Oreste Titolo: Orientamenti musicali Editore: Studio Editoriale Jonica Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 193X
Codice: MU312 Autore: Cannavà Oreste Titolo: Orientamenti musicali Editore: Studio Editoriale Jonica Luogo Edizione: Catania Anno di Pubblicazione: 19XX
Collana: Armando Scuola Codice: MU351 Autore: Carrozzo Mario - Cimagalli Cristina Titolo: Storia della musica occidentale Editore: Armando Editore Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 2008
Collana: Biblioteca del pianista Codice: SP4267 Autore: Cesi Beniamino Titolo: Metodo per lo studio del pianoforte Editore: G.Ricordi & C. Luogo Edizione: Milano Anno di Pubblicazione: 19XX
Codice: TE549 Autore: Christina Titolo: Olocausto, Azione Drammatica in 2 Atti per Fanciulle. - Ai Miei Tempi!, Scherzo in 1 atto. Editore: Società Editrice Internazionale Luogo Edizione: Torino Anno di Pubblicazione: 1935
Collana: Il successo. Rivista mensile di musica e lettere. Diretta da Umberto De Franco. N. 1 (fasc. II) Codice: SP4216 Autore: Cittadino M. - Coletta C. Titolo: Bocca bella e perfida - Yvana - Serenata al mio cuore - Donne Editore: Casa musicale S. Greco Luogo Edizione: Roma Anno di Pubblicazione: 1930
Codice: MU70 Autore: Clemencic Renè Titolo: Die Verwendung von instrumenten in der auffuhrungspraxis mehrstimmiger Musik zur Zeit Dantes Editore: Olschki Luogo Edizione: Firenze Anno di Pubblicazione: 1965
Codice: MU314 Autore: Della Corte A. - Pannain G. Titolo: Storia della musica Editore: Unione Tipografico Editrice Torinese ( UTET ) Luogo Edizione: Torino Anno di Pubblicazione: 1942
Codice: MU349 Autore: Della Corte A. - Pannain G. Titolo: Storia della musica dal '600 al '900 Editore: Unione Tipografico Editrice Torinese ( UTET ) Luogo Edizione: Torino Anno di Pubblicazione: 1936
Collana: Les grands musiciens par les maitres d'aujourd'hui Codice: MU133 Autore: Delmas Marc Titolo: Gustave Charpentier et le lyrisme francais Editore: Delagrave Luogo Edizione: Paris Anno di Pubblicazione: 1931
Collana: Teatro lirico Codice: TE391 Autore: Donizetti Gaetano Titolo: L'Elisir d'amore Editore: Edizioni radio teatrali artistiche Luogo Edizione: Milano Anno di Pubblicazione: 1931
Collana: Biblioteca del popolo. N. 36-37 Codice: MU341 Autore: Dufflocq Magni Enrico Titolo: Tesi di storia della musica Editore: Casa editrice Sonzogno Luogo Edizione: Milano Anno di Pubblicazione: 1950