Introduzione alla Filosofia Morale ed al Diritto razionale

Prezzo di listino
€80,00
Prezzo di vendita
€80,00
Prezzo di listino
€0,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 
SKU FI98
CONSEGNE EXPRESS IN TUTTA ITALIA
info@anticalibreria.it
PAGAMENTI SICURI



DETTAGLI

FI98

Catara Lettieri, Antonio

Introduzione alla Filosofia Morale ed al Diritto razionale

D'Amico e figli

Messina

1872

in 8°

Tela con fregi ai piatti ed al dorso

Italiano

Usato

VI + 451

Tela scolorita e con mende, mancano la prima e l'ultima bianca sostituite in fase di rilegatura.

Il Catara-Lettieri nacque a Messina nel 1809. Compì i primi studi con Cristaudda, Cuppari, Aloisio e Pisapia, ma fu il Galluppi che sviluppò il suo ingegno. Dopo varie traversie comincio a pubblicare alcuni ''Opuscoli filosofici'' nel 1836, che ebbero il plauso del Galluppi, del Tedeschi e della stampa. Poi pubblicò la ''Dissertazione sul Sensismo'' e la ''Filosofia calunniata di materialismo'' che furono accolte molto bene dalla stampa periodica e lodate dal Galluppi, dal Mamiani a Parigi e dal Gioberti a Bruxelles.Nel 1847 venne nominato professore sostituto alla Cattedra di Diritto filosofico nel Seminario arcivescovile del Monastero dei Cistercensi nella Casa dei Teatini. Nel 1848 pubblicò l'''Elogio alla Libertà'' dedicata a Ruggiero Settimo e fu Presidente del Circolo politico ''La Tribuna del Popolo''. Fece la campagna della guerra dell'Indipendenza nel 1848 e fu decorato della Medaglia commemorativa. Il ''Poligrafo'' di Palermo lodò i pensieri del Catara pubblicando alcuni dei suoi dialoghi nel 1872, anno di pubblicazione della seconda edizione della sia ''Introduzione alla filosofia morale ed al diritto razionale'', opera molto lodata da filosofi italiani e stranieri. Nel 1865 fu nominato professore ordinario di filosofia del diritto all'università di Messina, ed infine preside della facoltà giuridica dell'Università di Messina. Cfr. Mira vol. I, pag. 208; De Gubernatis ''Dizionario biografico degli scrittori contemporanei'', pag. 269-270.





Richiedi informazioni su questo libro

Tesori Letterari Unici

Antica Libreria è il luogo dove la storia e la letteratura si incontrano. Con oltre 30.000 volumi, la nostra collezione di libri antichi e rari include manoscritti, prime edizioni e carte geografiche storiche. Ogni pezzo è selezionato con cura per garantire autenticità e valore culturale. Scopri il fascino dei libri che hanno attraversato i secoli e arricchisci la tua collezione con opere uniche che raccontano storie senza tempo.